Pandemia climatica
Rinnovabili, pandemia e post Covid. Una relazione che potrebbe suonare azzardata, ma che riflettendo un poco più in profondità non è così poi così distante. Prima, però, è necessario analizzare a fondo ciò che sta […]
Rinnovabili, pandemia e post Covid. Una relazione che potrebbe suonare azzardata, ma che riflettendo un poco più in profondità non è così poi così distante. Prima, però, è necessario analizzare a fondo ciò che sta […]
L’Ilva stringe Taranto in una morsa ed è a sua volta stretta da un legame mortale a un mercato in crisi. La radice della crisi dello stabilimento di Taranto in realtà non risiede nell’abolizione degli […]
Su clima e la conseguente desertificazione, in Italia c’è una scarsa attenzione. E ciò nonostante il fatto che ogni anno ci si trova di fronte ad appuntamenti, spesso considerati e non a torto rituali, come […]
Unione europea a zero emissioni al 2050, per il clima. Questo è l’obiettivo dei ministri dell’ambiente di dieci paesi europei, Italia inclusa, in una lettera inviata alla Commissione Ue, che è alle prese con la […]
Importante novità per l’autoproduzione energetica da fotovoltaico sui condomini. L’assemblea di condominio, da oggi, infatti, non può vietare l’installazione al singolo residente di pannelli fotovoltaici sul lastrico solare, può solo imporre cautela. Lo ha sancito […]
Continuano i progressi in termini d’autoproduzione energica. Questa volta tocca al biogas che presto potrà essere prodotto in casa grazie ai rifiuti domestici che si trasformano in energia e fertilizzanti. Il sistema si chiama Home Biogas e […]
In Italia l’informazione ambientale sta fallendo la propria missione, come sta succedendo con i cambiamenti climatici dopo la presentazione Rapporto dell’Iccp lo scorso 8 ottobre. Il dato più evidente è lo scarso successo che hanno […]
Cattura e stoccaggio della CO2 e le fonti di energia rinnovabili innovative bocciate. Secondo la nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’Unione europea per sostenere i progetti di cattura e stoccaggio del carbonio […]
È il sorpasso rinnovabile. In Portogallo. Durante il mese di marzo 2018, infatti, la nazione iberica ha prodotto elettricità da rinnovabili più di quanto a consumato in termini assoluti, raggiungendo il 100% rinnovabile. Durante questo […]
Se negli ultimi anni le nuove installazioni di rinnovabili sono state asfittiche il 2018, a giudicare dai dati sembra andare peggio. Il nuovo rapporto di Anie Rinnovabili lo dimostra. Da gennaio a settembre 2018, infatti, […]
Buone nuove sul fronte dell’efficienza. Dal 2035, infatti, la spesa mondiale in energia in rapporto al volume dell’economia è destinata a rallentare bruscamente. Lo afferma l’Energy Transition Outlook di Dnv Gl. Il cambiamento nella domanda […]
Dalle parole ai fatti. L’amministrazione statunitense retta da Donald Trump vuole chiudere il mercato interno delle rinnovabili e dell’efficienza energetica. Grazie a una serie d’indiscrezioni rivelate dal Washington Post, da Bloomberg e altre fonti d’informazione, […]
La montagna diventa sostenibile e rinnovabile. Lo afferma il rapporto Montagne Italia 2017 pubblicato ogni anno della Fondazione Montagne Italia, costituita da Uncem e Federbim, che è giunto alla terza edizione. In montagna, infatti secondo […]
Lo chiamano “Paris Effect”. Ossia l’influsso che sta avendo l’accordo sul clima siglato a Parigi nel dicembre 2015. Si tratta di una serie di segnali che “potrebbero”, il condizionale è d’obbligo, dare un’indicazione in direzione […]
È stato definito simile a un film dell’orrore l’emendamento, del Partito Democratico alla Legge Europa 2017, approvato dalla Camera dei Deputati a larga maggioranza il 20 luglio 2017 con 291 sì e 56 no. «Un […]
Carlo Calenda è ottimista. Secondo il nostro ministro dello Sviluppo Economico il mancato accordo al G7 Energia sulla dichiarazione congiunta finale, è la prima volta che accade, non mette al rischio gli obiettivi dell’Accordo di […]
La rete elettrica e quella rete informatica sono sempre più connesse è ciò aumenta in maniera esponenziale i rischi d’attacchi informatici alla rete di distribuzione nazionale dell’elettricità, con conseguenze anche gravi. Il pericolo è riportato […]
Le doppie colture rappresentano un enorme potenziale per la produzione sostenibile di biogas. Gli agricoltori italiani producono biometano a costi bassi con impatti ambientali positivi. L’utilizzo di doppie colture può essere un modello promettente per […]
Arriva, inaspettato, un endorsement da parte di Federmanager su rinnovabili e clima. Che dovranno essere parte integrante della Sen […]
Quanto incidono i consumi delle famiglie sulla richiesta energetica totale e in che modo è possibile ridurre gli sprechi? Ne abbiamo parlato con il giornalista Sergio Ferraris, direttore della rivista QualeEnergia […]
Cresce il fotovoltaico in tutto il mondo a eccezione dell’Europa che sembra aver il freno tirato […]
Il biogas arriva in Senato. Questa rinnovabile, sottovalutata, ma dalle grandi potenzialità è stata oggetto dell’audizione del CIB, il Consorzio Italiano Biogas, che si è svolta alla commissione Industria e Ambiente del Senato, dove si […]
A poche ore dall’arrivo di Trump alla Casa Bianca sulle rinnovabili arrivano notizie contraddittore […]
Superare la crisi delle rinnovabili in Italia, sviluppando il mercato e garantendo equità verso i dipendenti. Questo è ciò che ha fatto Convert […]
Dal nucleare al fotovoltaico. Succede in un’area tra le più inquinate al mondo. Quella di Chernobyl dove nel 1986 ci fu uno dei più grandi disastri legati all’energia nucleare. Il territorio abbandonato da oltre trenta […]
Parte la nuova geotermia. Quella sul serio non impattante e sostenibile: la geotermia binaria. Il 25 novembre scorso, infatti, sono state pubblicate le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e ai Registri per gli interventi […]
Economia, istituzioni, imprese e mondo della ricerca a confronto […]
In Svizzera tutti i nuovi investimenti sono nelle rinnovabili, cosa che potrebbe mandare in pensione il nucleare […]
In tutto il Pianeta da anni si usano le rinnovabili sulle isole. In Italia tutto è fermo. E potrebbe essere un mercato interessante […]
Ecofuturo: la rassegna stampa delle prime due edizioni EDIZIONE 2015 • http://www.tv2000.it/tg2000/video/ecofuturo-2015-il-festival-delleconomia-verde-a-gubbio/ • http://www.teleambiente.it/ecofuturo-2015/ • http://www.adnkronos.com/sostenibilita/appuntamenti/2015/08/26/dal-turismo-sostenibile-riciclo-umbria-parla-ecofuturo_6L8GHjmKAiYz7mA5Rwag3K.html • http://www.greencity.it/news/8154/tra-pochi-giorni-arriva-la-nuova-edizione-di-ecofuturo.html • http://www.iltempo.it/adn-kronos/2015/08/26/dal-turismo-sostenibile-al-riciclo-in-umbria-si-parla-di-ecofuturo-1.1450985 • http://www.italiachecambia.org/2015/07/ecofuturo-torna-alcatraz-festival-ecotecnologie-autocostruzione/ • http://transitionitalia.it/2015/08/19/festival-ecofuturo/ • http://www.comunisolidali.org/index.php/archivio/news/143-recosol-presente-all-eco-futuro-festival • http://www.ecquologia.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=2349%3Averso-ecofuturo-2015-un-universo-di-testimonianze-1&catid=28%3Anews • http://www.qualenergia.it/articoli/20150828-dal-1-al-6-settembre-torna-ecofuturo-il-festival-delle-ecotecnologie-e-dell-autocostruzione • http://www.greenews.info/comunicati-stampa/torna-ecofuturo-il-festival-delle-ecotecnologie-e-dellautocostruzione-20150827/ • http://www.autoproduciamo.it/ospite-a-ecofuturo-libera-universita-di-alcatraz/• http://ecobnb.it/blog/2015/08/eco-futuro/ • http://www.unimondo.org/Notizie/Senza-dubbio-il-futuro-e-eco.-Anzi-no-EcoFuturo-152438 • http://iaiagi.com/saremo-al-festival-ecofuturo/ • http://www.agenparl.com/perugia-arriva-ecofuturoil-festival-delle-ecotecnologie-e-dellautocostruzione/ • http://www.ecogreenmania.it/festival-ecofuturo/ • http://www.arezzoweb.it/2015/dal-turismo-sostenibile-al-riciclo-in-umbria-si-parla-di-ecofuturo-319040.html • http://www.perugiatoday.it/green/energia/torna-ecofuturo-il-festival-come-promuove.html • http://www.meteoweb.eu/2015/08/ambiente-torna-il-festival-ecofuturo-uno-sguardo-ecologico-per-la-sostenibilita-del-domani/490730/ • http://www.enostra.it/evento/gubbio-pg-ecofuturo-festival-delle-ecotecnologie-e-dellautocostruzione/ • http://www.alternativasostenibile.it/articolo/mobilita-e-turismo-sostenibile-a-ecofuturo-il-1-settembre-in-umbria-.html • http://www.habitami.it/habitami-invitato-a-ecofuturo-festival-2015/ • http://www.setaetica.it/la-via-etica-della-seta-al-festival-ecofuturo-2015/ • https://giannigirotto.wordpress.com/2015/08/23/ecofuturo-2015-ecologia-e-futuro-il-nostro-futuro/ • https://figliodellafantasia.wordpress.com/2015/08/26/poverta-ed-accesso-allacqua-nel-mondo-le-grandi-risposte-delle-rinnovabili-con-leliopompa-termodinamica/ […]
Copyright © 2021 | Sergio Ferraris, giornalista scientifico PI: 03672380585